Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025

Vini d'Abruzzo - Eccellenze di un territorio sottovalutato

Immagine
L’Abruzzo è una terra che sorprende. Chi la conosce sa che racchiude in sé paesaggi contrastanti e suggestivi: dalle vette maestose del Gran Sasso e della Maiella alle colline che degradano dolcemente verso l’Adriatico, fino a spiagge selvagge e panorami che sembrano sospesi nel tempo. Questa varietà di ambienti si riflette direttamente nella viticoltura, che qui ha radici antiche e profonde. Non a caso, l’Abruzzo è oggi una delle regioni vinicole più interessanti d’Italia, capace di coniugare quantità e qualità, tradizione e innovazione. Montepulciano d’Abruzzo: il simbolo della regione Il re indiscusso dei vini abruzzesi è il Montepulciano d’Abruzzo , un rosso che negli anni ha conquistato palati in tutto il mondo. Vino dalla grande versatilità, si presenta in due anime: da un lato il Montepulciano giovane, fresco e fruttato, perfetto per accompagnare i piatti della cucina quotidiana; dall’altro le versioni più complesse e strutturate, spesso provenienti da vigneti collinari, capac...