Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

Umbria del vino: tra colline, monasteri e calici d’eccellenza

Immagine
L’Umbria è una regione che conquista in silenzio. È il cuore verde d’Italia, terra di colline dolci, borghi medievali e panorami che sembrano usciti da un dipinto. Ma è anche una terra di vino, dove la vite cresce da secoli intrecciandosi con la storia, la religione e la vita quotidiana. Meno appariscente della vicina Toscana, l’Umbria ha saputo custodire un’identità vinicola tutta sua, fatta di autenticità, equilibrio e legame profondo con il territorio. Orvieto: il bianco storico dell’Umbria Quando si parla di vini umbri, il primo nome che viene alla mente è Orvieto , uno dei bianchi più antichi e conosciuti d’Italia. Le sue origini risalgono addirittura agli Etruschi, che scavavano grotte nel tufo per conservare il vino. Oggi, l’ Orvieto DOC continua a rappresentare la tradizione regionale, prodotto principalmente con uve Grechetto e Trebbiano (Procanico) . Ne esistono versioni secche, fresche e minerali, ma anche morbide e strutturate, perfette per accompagnare la cucina umbra...

La Calabria e i suoi vini: tradizione antica e rinascita moderna

Immagine
La Calabria è una terra di contrasti: montagne aspre, coste selvagge bagnate da due mari, borghi antichi che raccontano storie di dominazioni greche, romane, bizantine e normanne. Non tutti sanno che qui la vite ha radici tra le più antiche d’Italia: già i Greci, che chiamavano la regione Enotria Tellus (“terra del vino”), riconoscevano il valore di queste terre fertili. Oggi, dopo un lungo periodo di ombra, la Calabria sta vivendo una rinascita vinicola che la riporta tra le realtà più interessanti del Sud Italia. Gaglioppo: il re rosso della Calabria Il vitigno simbolo della regione è senza dubbio il Gaglioppo , alla base del celebre Cirò , la denominazione più conosciuta e rappresentativa. Il Cirò, prodotto sulle colline che guardano lo Ionio, era già famoso nell’antichità: secondo la leggenda, veniva offerto come premio ai vincitori delle Olimpiadi greche. Oggi è un rosso dalla personalità unica, con profumi di frutta rossa, spezie e note minerali, capace di regalare vini potent...