Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

I vini del Molise: piccoli numeri, grandi emozioni

Immagine
Il Molise è una di quelle regioni che si lasciano scoprire con calma, senza clamore. Poco conosciuto, spesso dimenticato nelle mappe enologiche italiane, questo piccolo territorio tra Abruzzo e Puglia custodisce una sorprendente ricchezza di tradizioni, paesaggi e vini di carattere. Qui la viticoltura non è solo agricoltura: è un atto di resistenza, un modo per tramandare l’identità di una terra autentica, dove ogni vigneto racconta una storia. Una terra sospesa tra montagna e mare Il paesaggio molisano è fatto di colline dolci, montagne e vallate che si estendono fino al mare Adriatico. Questa varietà di ambienti crea un microclima ideale per la vite: le giornate soleggiate, le notti fresche e i venti che soffiano dal mare donano ai vini equilibrio e finezza. Le zone più vocate si trovano tra Campobasso , Isernia e la costa adriatica, dove da secoli la vite si intreccia con ulivi, boschi e campi di grano. Tintilia del Molise: il simbolo della rinascita Il vitigno che più di ogni a...